Cronaca
Depredavano le salme, inchiesta all'inizio
42 secondi di lettura
E' ancora allo stato embrionale l'inchiesta sulle presunte razzie ai cadaveri riesumati dopo la sepoltura ventennale al cimitero di Staglieno a Genova. Lo precisano i carabinieri della Compagnia Portoria che si occupano dell'indagine, sottolineando che nei giorni scorsi é stata solo depositata una prima informativa con un gruppo di nomi di dipendenti comunali che però il pm assegnatario dell'inchiesta, Vittorio Ranieri Miniati, non ha ancora neppure iscritto sul registro degli indagati. Tantomeno ci sono arrestati. L'indagine è partita da una denuncia fatta un mese fa in forma anonima alla stazione di Portoria, dove si descrivevano furti di protesi e denti d'oro, ma anche di monili e arredi di marmo durante la riesumazione delle salme dopo i vent'anni dalla sepoltura al cimitero di Staglieno. L'inchiesta, come conferma anche il procuratore capo di Genova Francesco Lalla, è in fase del tutto "preliminare".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo