Cronaca
Comuni, presa in consegna ex tratta Fs Prà
54 secondi di lettura
Il Comune di Genova ha preso in consegna le aree dell'ex stazione di Prà e della relativa sede ferroviaria ormai in disuso. Questo è avvenuto in attuazione degli accordi fra la Regione Liguria, il Comune e le Ferrovie, finalizzati a realizzare interventi di riqualificazione delle aree ferroviarie dismesse e a restituire alla città zone estese, che costituiscono discontinuità del tessuto urbano e possibile fonte di degrado. Il contratto preliminare di vendita al Comune era stato stipulato l'11 giugno e il costo complessivo per la civica amministrazione è stato di 2.640.000 euro. Il Comune potrà ora dare avvio alle attività di cui al progetto "Prà Marina" finanziato con i fondi europei e la vastità delle aree oggi prese in consegna (circa 24.000 mq), consentirà di migliorare la fruibilità delle strutture già realizzate sulla fascia di rispetto, e potenziare le infrastrutture viarie del quartiere. Già dalla settimana prossima si avvieranno le demolizioni di due volumi adiacenti alla vecchia stazione, incompatibili con le progettazioni riferite ai Por. Seguirà la realizzazione di due parcheggi.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo