Da domani, 1 luglio, si avrà la possibilità di fare domanda all’Arssu, l’Ente regionale per il diritto allo studio, per accedere alle borse di studio universitarie. Avranno diritto ad usufruire della borsa di studio tutti gli studenti che sono in possesso di un reddito Isee massimo di 15.243 euro oltre a requisiti di merito che variano in base agli anni di iscrizione all’Università. La borsa di studio prevede l’esonero dalle tasse universitarie e dalla tassa regionale per il diritto allo studio, l’erogazione di un importo monetario variabile e la possibilità di usufruire gratuitamente o a prezzo ridotto un pasto giornaliero. “Per quest’anno accademico siamo certi di coprire ancora la totalità delle domande che arriveranno -afferma Pippo Rossetti, assessore regionale all’istruzione e all’università- Il rischio però è che la manovra del governo metta in pesante crisi il servizio nel prossimo futuro, diminuendo i finanziamenti e non consentendo più di soddisfare tutte le domande e non andare più incontro alle esigenze degli studenti universitari meritevoli, con pesanti ripercussioni sul diritto allo studio”. Le graduatorie saranno pubblicate sul sito dell’Arssu, per informazioni chiamare il numero verde 848.000.222.
Cronaca
Al via domande per borse studio universitarie
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile