Il Festival musicale del Mediterraneo è da 19 anni uno dei più grandi eventi nazionali dedicati alla World Music e un rito imperdibile per chi vuole rivolgere uno sguardo verso culture e suoni spesso sconosciuti e dimenticati. Un’eccezionale occasione per conoscere dal vivo musiche, ritmi, danze, culture e artisti provenienti da tutto il mondo nella splendida cornice del Porto Antico di Genova. La 19a edizione ha come titolo “Suoni indigeni. Survival Music->Survival People” e andrà avanti fino a domenica consentendo al pubblico di viaggiare attraverso i continenti sulle ali della musica. Uno degli obiettivi principali del direttore artistico Davide Ferrari e dell’Associazione Echo Art si riassume nel leit-motiv survival music->survival people: dare a popoli in difficoltà la possibilità di esibirsi in un grande festival internazionale affinché la loro musica diventi strumento utile a diffondere la loro precaria situazione e a ricercare nuove solidarietà e speranze di sopravvivenza.
Cronaca
Fino a domenica il 'Festival del Mediterraneo'
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: 78enne soccorso con elicottero
- Pietro Piciocchi svela il suo programma, in diretta su Primocanale.it
-
Donne di Liguria, l’imprenditrice tech: ‘Studio svela: perfezioniste e non chiediamo aiuto”
- Studentessa spruzza spray a compagna di classe: cinque ragazze all'ospedale
- Esplode un tubo dell'acqua in via delle Fontane, geyser di diversi metri in strada
-
Liguria Digitale Magazine - puntata 7
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?