Sono attesi per oggi i risultati delle analisi Arpal riguardo l'alga tossica presente in Liguria, soprattutto a Chiavari. Secondo gli esperti, sarebbe stata la concentrazione di sette milioni di cellule di Ostreopsis Ovata per litro d’acqua (un valore settecento volte superiore rispetto alla normalità) nell’ex Colonia Fara, dove la mancanza di correnti fa ristagnare l’acqua, a favorire la crescita di questo organismo. Sotto osservazione la zona di Preli. Intanto, l’Arpal ha chiesto all’Asl 4 chiavarese di monitorare la situazione di eventuali accessi al pronto soccorso. I sintomi provocati dall'alga vanno dal bruciore di occhi, naso fino alla gola.
Cronaca
Alga tossica, oggi i risultati
32 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morte del Papa e rinvio serie B: le ipotesi per i recuperi di Samp e Spezia
- Autostrade in Liguria, code di rientro: la situazione
-
Il ricordo di Don Calabrese: "Papa Francesco si è fatto capire dai giovani"
- Pino marittimo di 20 metri si sradica e precipita su via Carrara, tragedia sfiorata
- Genoa-Lazio si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18,30
- Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile