Mancano ormai dieci giorni al via alla Regata delle Società Centenarie (Pra’, 17-18 luglio) e al compleanno ufficiale del Rowing Club Genovese, società che opera presso il Porticciolo Duca degli Abruzzi. Fervono i preparativi per la gara che sarà presentata giovedì 15 luglio alle ore 11.30 presso la Regione Liguria. “120 anni di entusiasmo” è il titolo dell’album fotografico realizzato per celebrare il sodalizio genovese, oggi presieduta da Massimo Sotteri. Ventiquattro pagine riassumono 120 anni di vita del Rowing Club Genovese attraverso le immagini, il palmares, la storia (a cura del Segretario Alessandro Magnasco) e i saluti istituzionali del presidente della Federazione Italiana Canottaggio Enrico Gandola, del consigliere federale Sergio Morana, del presidente del Comitato FIC Liguria Claudio Loreto. Nelle fotografie pubblicate si ritrovano gli albori del Rowing, i primi titoli italiani con abbinati storici diplomi, i Giochi Olimpici di Parigi 1924, le evoluzioni della sede sociale (prima e dopo le due guerre mondiali), la seconda metà del Novecento e i giorni nostri con particolare attenzione alle attività giovanile e Master. E ancora gli scatti delle trasferte più significative, delle partecipazioni a regate nazionali e internazionali.
Sport
Un album fotografico per i 120 anni del Rowing Club Genovese
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo