E' tornato a parlare di mafia il sindaco di Genova Marta Vincenzi, a margine della presentazione di una rassegna musicale a Villa Bombrini. "Le statue di Falcone e Borsellino buttate giù sono uno sfregio - ha detto - ma ogni giorno c'é una sottovalutazione del fatto che organizzazioni criminali tentano di aggredire economia e sviluppo di città italiane medio-grandi". Continua il sindaco: "Nel nostro paese o si riesce a vedere che la mafia è la causa di una mancanza del diritto alla crescita serena per tanti giovani e un cancro che corrode da molto tempo, oppure parlare di diritti non ha senso". Nella maxi operazione contro la 'ndrangheta "E' urgente chiarire il rapporto tra imprese e denaro ripulito".
Cronaca
Vincenzi: "La mafia è sottovalutata, è urgente agire"
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo