Le sirene di tutti i comandi dei Vigili del fuoco hanno suonato contemporaneamente alle 11 di stamani per denunciare il risentimento della categoria. Alla stessa ora la conferenza stampa e lo sciopero di quattro ore, organizzato dai rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, hanno denunciato che la precarietà della situazione si aggraverà mettendo a rischio l'uso degli automezzi, a causa della impossibilità di avere il carburante derivata dai tagli. "Oltre l'inadeguatezza delle risorse - spiegano i vigii - pesa il mancato rinnovo del contratto di lavoro e la compromissione di nuove assunzioni".
Cronaca
Tagli e contratto, sciopero dei vigili del fuoco
29 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo