Cronaca

39 secondi di lettura
Allarme al Santuario dei Cetacei che rischia di diventare uno "scarico fognario" per gli sversamenti in mare delle grandi navi, dai traghetti alle crociere. E - secondo Greenpeace - si tratta di comportamenti consentiti dalle norme vigenti. In sei zone monitorate dagli ambientalisti, il Santuario dei Cetacei (una vasta area che riguarda le acque del mar ligure, ma anche di Toscana e Sardegna) risulterebbe infestato batteri tipici degli scarichi delle fogne. Secondo Greenpeace, se si fosse vicini alla costa, bisognerebbe imporre il divieto di balneazione. Di questo si parlerà oggi a Palazzo Ducale, in una conferenza stampa convocata in Regione. Oltre all'assessore all'ambiente Renata Briano, interverranno anche Federica Barbera di Legambiente, il sindaco di Andora Franco Floris e il biologo naturalista dell'Università di Genova Maurizio Wurtz.