Cronaca
Dieci escursionisti travolti da frana di ghiaccio, quattro sono gravi
35 secondi di lettura
Una comitiva di 10 escursionisti genovesi è rimasta travolta ieri pomeriggio da una frana di ghiaccio, neve e sassi staccatasi da un versante dell'Antelao, la secondo montagna più alta delle Dolomiti, a 3.264 metri, sopra San Vito di Cadore. Quattro dei feriti sono in condizioni gravi, ricoverati negli ospedali di Pieve di Cadore e di Cortina, con numerosi traumi e principi di ipotermia. La comitiva stava scendendo lungo la via normale alla cima della montagna, un itinerario non banale e adatto ad escursionisti esperti. La massa, partita 300 metri più in alto rispetto al gruppo, si è suddivisa in blocchi e ha colpito i 10 escursionisti genovesi che si trovavano verso la fine del percorso, a pochi minuti dal ghiaione terminale.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo