Cronaca
Dieci escursionisti travolti da frana di ghiaccio, quattro sono gravi
35 secondi di lettura
Una comitiva di 10 escursionisti genovesi è rimasta travolta ieri pomeriggio da una frana di ghiaccio, neve e sassi staccatasi da un versante dell'Antelao, la secondo montagna più alta delle Dolomiti, a 3.264 metri, sopra San Vito di Cadore. Quattro dei feriti sono in condizioni gravi, ricoverati negli ospedali di Pieve di Cadore e di Cortina, con numerosi traumi e principi di ipotermia. La comitiva stava scendendo lungo la via normale alla cima della montagna, un itinerario non banale e adatto ad escursionisti esperti. La massa, partita 300 metri più in alto rispetto al gruppo, si è suddivisa in blocchi e ha colpito i 10 escursionisti genovesi che si trovavano verso la fine del percorso, a pochi minuti dal ghiaione terminale.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia