Sequestrate diciassette imbarcazioni, tra barche e canoe, dalla Guardia Costiera di Sestri Levante e Riva Trigoso. In collaborazione col comune di Sestri Levante, l'operazione ha consentito di liberare una parte dell'ambito portuale sestrese che veniva occupata abusivamente da piccole unità sprovviste di numero di iscrizione e che probabilmente venivano usate da pescatori sportivi. Sette natanti sono stati trasferiti e dieci sono stati posti sotto sequestro a Riva Trigoso in quanto occupavano abusivamente la spiaggia libera e perché le loro pessime condizioni di manutenzione potevano rappresentare un pericolo per i bagnanti. Il Comune di Sestri Levante ha conferito un incarico ad una ditta di servizi informatici per creare un programma di gestione delle concessioni dei gavitelli che permetterà più facilmente di individuare gavitelli abusivi e ottimizzerà la gestione e il monitoraggio delle barche agli ormeggi.
Cronaca
Diciassette imbarcazioni sequestrate
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Samp
- Autostrade in Liguria, code di rientro: la situazione
-
Il ricordo di Don Calabrese: "Papa Francesco si è fatto capire dai giovani"
- Pino marittimo di 20 metri si sradica e precipita su via Carrara, tragedia sfiorata
- Genoa-Lazio si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18,30
- Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile