Blitz della Guardia di Finanza di Genova per la regolarità dei distributori automatici di sigarette: ben 52 apparecchi sui 130 controllati nel capoluogo ligure erano stati modificati dai titolari delle tabaccherie a cui sono collegati in modo tale da poter servire anche i ragazzi con meno di 16 anni. Non richiedevano, infatti, come prescrive invece la legge, le tessere con banda magnetica come il codice fiscale per accertare l'identità dell'acquirente. Lo ha accertato il nucleo operativo delle fiamme gialle nell'operazione "baby smokers" svolta in collaborazione con l'amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato. Le macchinette modificate, con appositi timer o interruttori, si trovavano soprattutto nel centro di Genova, a Nervi e nel quartiere di Marassi. In alcuni distributori era sufficiente inserire una qualsiasi tessera dotata di banda magnetica, una scheda telefonica o persino un semplice cartoncino (dopo l'introduzione dei soldi) per ottenere il pacchetto di sigarette. In altri bastava introdurre semplicemente il denaro.
Cronaca
Blitz della Finanza, distributori di sigarette manomessi per i 16enni
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità