Cronaca
Sicurezza in mare, multe e denunce
42 secondi di lettura
Sei multe e due denunce penali per violazione delle norme sulla sicurezza in mare; è il risultato di una serie di controlli effettuati dagli uomini della Guardia Costiera del Comando Santa Margherita Ligure, nel golfo del Tigullio. A Lavagna hanno elevato quattro sanzioni da 1.032 euro ciascuna per irregolarità nell'impiego dei bagnini (impiegati in magazzino o per consegnare sdraio ai turisti) o per momentanei allontanamenti dalla zona di controllo. Due imbarcazioni sono state multate con una sanzione di 102 euro l'una in quanto viaggiavano a velocità sostenuta all'interno del porto di Lavagna. Due i ristoranti controllati dagli uomini della Guardia Costiera, dove sono emerse irregolarità riguardo ai prodotti ittici proposti alla clientela. I militari di Lavagna hanno denunciato due ristoratori per frode in commercio perchè servivano piatti nei quali dovevano essere presenti prodotti freschi mentre in realtà erano congelati.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo