Cronaca
Messaggio dei vescovi liguri ai turisti: "Pregate e non sporcate"
48 secondi di lettura
Anche quest’anno non è mancato il tradizionale messaggio dei vescovi, guidati dal cardinale di Genova e capo della Cei, monsignor Angelo Bagnasco, ai turisti che raggiungono la Liguria per le vacanze. Matrice ambientalista incentrata sulla “natura sempre più minacciata”. Messaggio molto pratico: "E' una grave offesa non rispettare il verde e lo spazio pubblico e, ancora peggio, è distruggere indiscriminatamente la vita, sia quella vegetale, sia quella animale, a scopi esclusivamente privati" recita. Il decalogo del turista civile e rispettoso prosegue con, citiamo “é altrettanto incivile imbrattare, sporcare, spandere ovunque ogni sorta di lordura anche nelle zone non abitate, come pure nei luoghi di passeggio o di montagna". L'invito dei vescovi è di sfruttare l’estate per avvicinarsi a Dio e pregare, riflettere e non, scrivono, "per abbandonarsi alla superficialità o per rinchiudersi nel passivo gioco dei sensi, trascurando anche i propri doveri religiosi, contribuendo alla decadenza".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo