La Regione corre in soccorso dei teatri liguri, nello specifico dei teatri minori. Su proposta dell’assessore al turismo, cultura e spettacoli, Angelo Berlangieri si è deciso di stanziare 290mila euro di finanziamenti per favorire soggetti privati che operano nell’ambito delle attività teatrali con stagioni stabilizzate, ma che non godono di finanziamenti istituzionali. Sono esclusi infatti da questo provvedimento il Teatro Stabile di Genova, il Teatro dell’Opera Carlo Felice, il Teatro della Tosse, l’Opera Giocosa di Savona e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. “Vista la situazione particolarmente difficile abbiamo deciso di dare un segnale di attenzione ad un mondo che non va abbandonato - spiega l'assessore Berlangeri - perché investire nella cultura vuol dire mantenere la capacità di pensare e di progettare per il futuro”. Le domande devono essere presentate entro 20 giorni dalla pubblicazione del bando sul bollettino ufficiale della Regione Liguria.
Cronaca
Berlangieri: "300mila euro ai piccoli teatri"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Piazza Corvetto, ecco le strisce pedonali: un minuto e 40 secondi per attraversare la strada
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di martedì 8 aprile 2025
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Evani nuovo allenatore della Sampdoria, la regia è di Roberto Mancini
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: a bruciare una baracca
- Terrazza Incontra Silvia Salis, oggi alle 13.45 in streaming e alle 21 su Primocanale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso