Si concretizzano le attenzioni per la realizzazione delle grandi opere strategiche. Stamattina l’assessore alle infrastrutture, Ezio Chiesa e il vicepresidente Marylin Fusco hanno visionato, insieme ai tecnici, l’intero tracciato della gronda, da Voltri sino a Genova Sampierdarena, per verificare tutte le criticità. Il risultato è l'attivazione della legge regionale sui Pris (programmi regionali di intervento strategico) che prevede un ulteriore indennizzo per integrare le procedure di esproprio, per consentire la realizzazione della gronda di ponente attraverso la ricerca della maggior coesione sociale e territoriale. L’obiettivo è quello di prevedere tutte le garanzie di tutela sociale nei confronti dei soggetti che vi risiedono e delle attività economiche e produttive coinvolte.
Cronaca
Legge regionale sui Pris, la gronda è più vicina
35 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo