Cronaca
Carlo Felice, Lega e Pdl chiedono consiglio straordinario
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il capogruppo della Lega Nord del Comune di Genova Alessio Piana e il consigliere comunale del Pdl Remo Viazzi hanno incontrato questa mattina le rappresentanze sindacali del Teatro Carlo Felice. I due consiglieri "condividono l'analisi della grave situazione in cui versa la Fondazione - spiegano in una nota - e si sono impegnati a rivolgere al sindaco Marta Vincenzi precise istanze. E' chiaro infatti che sulla stessa ricade gran parte delle responsabilità, a partire dal frettoloso allontanamento del commissario ministeriale Ferrazza sull'operato del quale anche i lavoratori hanno espresso apprezzamento. I tanto sbandierati sponsor privati latitano, la proposta di cassa integrazione è impercorribile e scarica sulle spalle dei lavoratori colpe che essi non hanno. Continua a mancare una nuova linea strategica di gestione dell'Ente e il fatto che si sia aspettato agosto per lanciare certe proposte, neanche in maniera formale, è scorretto e indicativo del pressapochismo, che certo aumenta la distanza e la difficoltà per gli imprenditori privati di intervenire". "Chiederemo al più presto - concludono i due Consiglieri - una seduta straordinaria per indurre il Sindaco a certificare lo stato fallimentare della Fondazione al fine di poter giungere a un nuovo commissariamento ministeriale che riprenda le redini del teatro".
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia