Cronaca
Auto blu "fantasma", aperta inchiesta per truffa
44 secondi di lettura
Truffa e peculato sono i reati, al momento contro ignoti, ipotizzati dalla Procura di Sanremo nell'ambito dell'inchiesta sulle auto 'fantasma' del Comune, ovvero quei mezzi fermi perché guasti o per altri motivi e che inspiegabilmente continuano a consumare fiumi di gasolio. Lo ha annunciato il procuratore sanremese, Roberto Cavallone, specificando che sono in corso indagini per sapere se ci sono stati abusi in Comune e da parte di chi. Sotto accusa anche il responsabile della gestione della spesa, che secondo il magistrato avrebbe dovuto rendersi conto delle anomalie. All'origine dell'inchiesta c'é un dossier che il Comune ha presentato all'autorità giudiziaria. Al momento non figurerebbero nomi iscritti nel registro degli indagati. Obiettivo della Procura, dunque, verificare se quella benzina sia stata attribuita per sbaglio ad auto ferme per un guasto o sia, invece, finita nei serbatoi di qualche dipendente che, poi, l'ha fatta figurare con quella destinazione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri