Il bracconaggio è una pratica sempre viva. Lo dimostra il caso del cinghiale femmina ucciso con una balestra sulle alture del porto di Finale Ligure. La cinghialina è stata trafitta nella schiena ma la freccia le ha trapassato un polmone, prolungando inutilmente la sua agonia e rendendo inutile il tentativo del veterinario accorso dopo che l'animale è stato trovato. L'Ente Nazionale Protezione Animali ha denunciato come "la balestra sia purtroppo un'arma di libero acquisto anche via internet e del costo irrisorio e, per la sua silenziosità, è sempre più utilizzata dai bracconieri". "E' subdola e crudele come i lacci e le tagliole, perché quasi sempre ferisce ma non uccide, condannando le vittime a spaventose agonie" conclude l'Enpa.
Cronaca
Bracconaggio, cinghialina uccisa
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo