Arriva al suo quinto anno il festival musicale 'Alassio Jazz'. In collaborazione con l'Associazione Elgar, il festival é un appuntamento ormai consolidato della stagione estiva alassina. Tanti sono i personaggi ospitati in questi anni: Billy Cobham, Riccardo Zegna, Tullio De Piscopo, Ray Mantilla, Antonio Faraò, Tom Harrell, Connie Lush. Molto in voga negli anni Settanta e Ottanta, oggi sul palco, in Piazza Partigiani, saliranno artisti della scena jazz americana e italiana per incrociare tradizione e modernità, lasciando ampio spazio al repertorio di nuove e originali composizioni di inediti arrangiamenti. A dar il via alle note, domenica 5 settembre, sarà il concerto di musica itinerante della Louisiana Brass Band. A chiudere la rassegna invece sarà il concerto della cantante Lara Iacovini.
Cronaca
Musica: 'Alassio Jazz' per unire tradizione e modernità
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo