Siglato oggi in Regione l’accordo per la cassa integrazione in deroga di 19 lavoratori della Maersk - che durerà 12 mesi e prenderà il via il 4 ottobre prossimo per concludersi il 3 ottobre del 2011- alla presenza dell’assessore regionale al lavoro, Enrico Vesco, dell’amministratore delegato Todd Pigeon, del responsabile del personale, Lorenzo Piatti e delle organizzazioni sindacali. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato Vesco – è quello di evitare il licenziamento dei lavoratori”. Una soluzione approvata e apprezzata dalle organizzazioni sindacali delle Mersk “servita a sostenere i dipendenti dell’agenzia marittima di Genova attualmente in crisi e con l’auspicio che finito il momento di crisi si possa tornare a parlare nuova occupazione”. Sulla base dell’accordo i 19 dipendenti messi in cassa in deroga potranno anche essere ridotti e reintegrati in caso di pensionamento di dipendenti a tempo indeterminato.
Cronaca
Regione, cassa in deroga per lavoratori Maersk
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo