Nell'area marina protetta di Portofino una motovedetta in servizio di vigilanza ha intercettato due imbarcazioni, un motoscafo di circa 13 metri - iscritto nei registri imbarcazioni da diporto di Santa Margherita - e una barca a vela che si erano ancorate davanti a Camogli dove, secondo il regolamento del parco marino, non è consentito l'ancoraggio di unità superiori a 10 metri di lunghezza. I proprietari, un genovese di 50 anni e un giovane milanese sono stati denunciati e dovranno pagare una multa. La Guardia Costiera di Rapallo, inoltre, tra sabato e domenica, ha trovato tre subacquei sportivi che effettuavano una battuta di pesca con fiocina nella zona riservata alla balneazione a Trelo di San Michele di Pagana, a Zoagli e a Rapallo. I tre, residenti rispettivamente a Genova, Rapallo e Milano, sono stati multati per oltre mille euro. La loro attrezzatura da pesca è stata sequestrata. Infine, i responsabili di uno stabilimento balneare di Chiavari e di una spiaggia attrezzata a Lavagna sono stati multati per mancanza di bagnini in postazione.
Cronaca
Controlli Guardia Costiera: quattro multe
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo