Cronaca
Notte Bianca, un successo per la città e per il turismo
58 secondi di lettura
Si è conclusa all'alba la lunga notte genovese che ha trascinato giovani e non solo tra decine di eventi, concerti, spettacoli. Emozioni per Lucio Dalla che, per la prima volta, ha cantato in pubblico Henna, una canzone sull'amore dall'omonimo cd del 1993, dedicandola nell'anniversario dell'11 settembre all'America e alla città di Genova. E' stato uno dei momenti clou della nottata che ha visto riversarsi nelle piazze, nelle vie e nei carrugi della città circa mezzo milione di persone, sotto un cielo stellato ed in un clima estivo. Genova ha così scoperto e rivelato per una sera la sua vocazione al divertimento: dalle parrucche colorate e luccicanti dei giovanissimi che hanno invaso una via XX Settembre e una piazza Dante trasformate in discoteca, allo shopping in notturna nei vicoli prediletto dalle famiglie, fino ai concerti evento di piazza della Vittoria, dove si sono esibiti Lucio Dalla e Francesco De Gregori, e di piazza De Ferrari, con la nostalgia d'autore di Patty Pravo e Shel Shapiro. Si stima una presenza di oltre 350 mila persone nelle strade di Genova. E una ricaduta turistica molto positiva con un incremento di presenze nelle strutture ricettive pari al 30%.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia