Cronaca
Notte bianca, il bilancio della Vincenzi: un affare da un milione
45 secondi di lettura
"La notte bianca è ora uno degli eventi che regalano più visibilità a Genova. E' uno strumento di promozione del territorio e così deve essere letto". Marta Vincenzi, nella conferenza di consuntivo della notte bianca, canta vittoria e cita le ricadute economiche degli eventi organizzati nel capoluogo ligure, vicini al milione di euro: "L'indotto che questa notte bianca ha provocato sulla città - ha affermato il sindaco di Genova - è stimato dalle 10 alle 15 volte in più rispetto alle spese complessive fatte da tanti soggetti pubblici e privati. Insomma la città ci ha guadagnato". Soddisfazione anche dalla Camera di Commercio. Paolo Odone sostiene che la cosa importante è che "Genova ha imparato a muoversi, a organizzarsi nella notte bianca. Ci sono tanti turisti e soprattutto la città con questo tipo di eventi si ringiovanisce e ne ha bisogno".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo