Cronaca
Modifiche alla legge sui porti, con polemica
40 secondi di lettura
Il Consiglio dei Ministri approva le modifiche alla legge 84/94 che regola gli assetti portuali e provoca le forti reazioni bipartisan dei parlamentari liguri da tempo impegnati a far comprendere al ministro delle Finanze Giulio Tremonti l’importanza strategica dell’autonomia finanziaria dei porti italiani. Il primo ad intervenire è Mario Tullo del Pd che definisce queste modifiche e la mancata autonomia finanziaria “il deliberato abbandono di un settore strategico per lo sviluppo economico del paese”. Il senatore Giorgio Bornacin (PdL) si trova sostanzialmente d’accordo con le parole di Tullo sottolineando come anche da parte dei parlamentari liguri del centrodestra ci sia grande attenzione alla questione portuale e volontà di riportare i termini della legge alle condizioni di una reale condizione di autonomia finanziaria per gli scali italiani.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità