Il Pd genovese si mobilita, in difesa dell'istruzione pubblica e contro gli 8 miliardi di euro di tagli in tre anni e i 175.000 insegnanti in meno decisi dalla riforma Gelmini. "Stamattina i nostri figli si sono alzati andando in una scuola più povera, con classi sovrafollate, insegnanti lasciati a casa, il più grande licenziamento nella storia d'Italia" ha detto il segretario provinciale del Partito Democratico Victor Rasetto, calcolando che sarà dura far fronte ai 1.137 studenti in più nelle scuole della Liguria con 484 insegnanti e 316 bidelli in meno."Le priorità sono tre: più autonomia scolastica, più tempo pieno soprattutto sul modello a 30 ore e un investimento serio sulla formazione dei nostri insegnanti, non 175.000 licenziamenti" ha concluso Rasetto.
Cronaca
Il Pd contro la riforma Gelmini
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri