Cronaca
Lucciole, tavolo Comune-Provincia
1 minuto e 24 secondi di lettura
Ci saranno a breve incontri congiunti del Comune e della Provincia di Genova per ragionare sui mezzi per contrastare la tratta e lo sfruttamento della prostituzione: è il risultato di un convegno organizzato stamani dalla facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Genova, al quale hanno partecipato il vicepresidente della Provincia Marina Dondero e l'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Papi, prostitute e trans. Il convegno dal titolo 'Divieto di prostituzione?' era incentrato sugli studi sul campo fatto dal Dipartimento di scienze antropologiche relativo al tema della prostituzione e del lavoro su strada ma inevitabilmente si è passati alla ventilata ordinanza comunale che intenderebbe multare cliente e prostituta colti per strada a contrattare la prestazione sessuale. "Tendenzialmente queste ordinanze fatte anche in altre città italiane ottengono ben poco rispetto a quello che promettono - ha detto Dondero - abbiamo fatto un buon lavoro tra Comune e Provincia con progetti contro la tratta come 'Oltre la strada' e 'Nuovi orizzonti', è vero che non sempre la tratta coincide con la prostituzione, ma è necessario ragionare in un'ottica sociale non repressiva". Critiche all'ordinanza comunale contro la prostituzione in strada che dovrebbe entrare in vigore la prossima settimana sono state mosse dall'associazione Le Graziose che raccoglie le prostitute del centro storico impegnate da tempo in un dialogo col Comune: "abbiamo lanciato la proposta di ragionare sul tema della prostituzione, il Comune è sensibile - dicono le portavoce dell'associazione Le Graziose ha finanziato ricerche e operatori sociali ora sarebbe il momento di parlare, non di far passare un'ordinanza repressiva". Dondero ha spiegato che a breve ci saranno delle riunione congiunte dell'assessorato ai servizi sociali del Comune e Provincia.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo