Cronaca
Noi e poche altre tv
1 minuto e 29 secondi di lettura
Dunque siamo visibili in tutta Italia sul canale 595 di Sky. E’ un passo importantissimo per la nostra emittente che ha scelto sempre di più di essere live, cioè in diretta con una informazione continua e aggiornata. La vetrina di Sky sarà anche la vetrina della Liguria, delle sua bellezze panoramiche, ma anche delle eccellenze nell’arte, nella cultura, nelle tradizioni, nella scienza, nell’impresa e nelle professioni. La promozione di un territorio unico, questa striscia di meraviglie tra montagne e mare. L’immagine, le notizie, le opinioni, i personaggi che finalmente faremo uscire da confini troppo stretti, confini che, grazie a Primocanale Liguria, saranno cancellati. Come potrete vedere su Sky 595 non c’è pubblicità, ma soltanto forti promozioni del territorio. Il contenitore Promo-Liguria annuncerà gli eventi più importanti e lanceraà brevi documentari per mostrare le bellezze di questa regione, la suaofferta turistica e culturale, le curiosità della sua gente, le prelibatezze della cucina. Sky ha deciso di affiancare ai suoi canali news ormai collaudatissimi e con uno stile asciutto ed efficace anche un’informazione locale da grandi regioni da Nord a Sud. E ha scelto le tv migliori. Primocanale è tra queste insieme ad altre. Per noi è una grande soddisfazione, il raggiungimento di un obiettivo che dà riconoscimento alla scelta fatta ormai quasi dieci anni fa di abbandonare le televendite e fare solo informazione e ormai possiamo dirlo, solo informazione in diretta. Questo consente ai nostri telespettatori che ormai non sono soltanto tra Ventimiliga e Sarzana di essere costantemente informati si quello che accade in Liguria e a chi sta lontano di avere la possibilità di un legame reale con la sua terra. E non è cosa da poco.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo