"Le trivelle per la galleria 'Battestu' inaugurata il 22 settembre scorso hanno lavorato in una zona geologica - definita dalla Regione Liguria - potenzialmente amiantifera. Centinaia di persone ne hanno respirato le polveri, tra cui il presidente Burlando e il sindaco Vincenzi e circa 50 minatori hanno lavorato probabilmente senza mascherine". Sono queste le parole che si possono leggere nel'esposto presentato dai cittadini di Bozoli ai carabinieri del Noe, Nucleo operativo ecologico, e che pongono una domanda provocatoria: "Il mesotelioma - hanno attaccato - è una forma di tumore che si manifesta tra quindici anni, chi lo collegherebbe più all'amianto della galleria Battestu?".
Cronaca
Galleria Battestu: denuncia al Noe
32 secondi di lettura
Ultime notizie
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta