Si chiamano Sky love e sono una setta di cinesi vegani, che si oppongono al riscaldamento globale rifiutando tutti i prodotti di origine animale. Se la sono vista brutta però di fronte al blitz contro il lavoro e l'immigrazione clandestina dei carabinieri di Bordighera, messo a segno in due ville, una in via Conca Verde, a Vallecrosia e un in località Casiglian a Dolceacqua e in un appartamento del lungomare Marconi, sempre a Vallecrosia. I militari, con l'aiuto dell'elicottero, hanno scovato cinque membri, tra cui la leader 59enne, ma tutti risultavano regolari in Italia. Nessuna irregolarità anche a proposito del lavoro in nero. A stupire, il sequestro di 12 rari esemplari di pappagalli esotici, per un valore complessivo di 100 mila euro e 30 mila euro in contanti, di cui i cinesi dovranno giustificare la provenienza.
Cronaca
Blitz contro setta di cinesi vegani
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo