Si spala ancora a Varazze per liberare strade e piazze completamente allegate. I lavori, coordinati dai tecnici del Comune e dai volontari della Protezione Civile, insieme al Centro operativo misto del Comune, Provincia e Regione, riguardano le zone più colpite: il Palasport, dove i banchi di frutta e verdura galleggiavano in un metro di fango; gli ambulatori dell'Asl di via IV Novembre che resteranno chiusi a tempo indeterminato a causa dei danni. Intanto restano chiuse - e probabilmente anche domani - le scuole medie De André, elementari Camogli (che ha subito danni alla mensa e alle aule) e la materna.
Cronaca
Maltempo, si continua a spalare
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- È ufficiale: la tomba del Papa sarà in ardesia nera della Liguria
- Traghettopoli, viaggi gratis (cento) anche per Beppe Grillo
- Quattro cuccioli di cane abbandonati in strada a Begato, salvati da due passanti
- Genoa a Como senza Vieira ma qualche infortunato rientra
- Riaperta la sp 51 "dei Santuari" per garantire la viabilità alle Cinque Terre
-
Stefano Mancuso a Euroflora: "Per sopravvivere al caldo le città dovranno eliminare il 20% delle strade"
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"