S'infittisce il giallo di Savona. Elisabetta Bertolotto ha raccontato di aver ucciso il figlio intorno alle 9.30 ed essere rimasta con il cadavere del bimbo fino alle 14 quando ha poi chiamato il marito dicendogli "L'ho ucciso io, siamo a San Bartolomeo del Bosco". L'uomo, Mauro Quagliati, che aspettava i due per una visita nello studio di un logopedista dove avevano appuntamento per la difficoltà di espressione di Andrea, non vedendoli arrivare, si è allarmato ed ha cominciato a tempestare la moglie di telefonate. Chiamate a cui la donna non ha risposto. Fino alle 14 appunto, quando è stata lei a comporre il numero del marito che, recatosi sul posto, avrebbe pensato subito a un incidente stradale, tanto da avvisare i soccorritori ed estrarre il corpo esanime del figlio dall'auto per prestargli aiuto. E' quanto emerso stamani dalla Procura di Savona. Dagli esami autoptici il bambino, invece, sarebbe morto intorno a mezzogiorno. La Bertolotto avrebbe anche tentato di tagliarsi le vene con un coltello da cucina, procuandosi ferite solo superficiali. Secondo il pm Danilo Ceccarelli il racconto della mamma sarebbe pieno di lacune e buchi temporali e probabilmente "non si rende ancora conto della portata della tragedia". Intanto, il gip Barbara Romano ha fissato per domani l'udienza di convalida degli arresti. Solo dopo l'udienza i familiari potranno ottenere il nulla osta per andare a farle visita. Tra gli accertamenti che verranno fatti in questi giorni, si cercherà di capire se la donna abbia mai manifestato il suo disagio a qualche medico.
Cronaca
Bimbo ucciso: madre resta con figlio fino alle 14
1 minuto e 18 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo