Il ministro dell'ambiente, Stefania Prestigiacomo, in visita a Cengio ha definito quella di oggi una giornata storica: "Torna alla collettività un sito inquinato da cento anni". Il riferimento ovvio va al sito dell'ex Acna di Cengio, ma tuttavia il suo arrivo in Liguria ha coinciso anche con il ritorno delle polemiche sui pochi quattrini che arriveranno a Sestri Ponente e Varazze dopo l'alluvione: "Dobbiamo mettere in sicurezza i territori attraverso un investimento straordinario. I dieci milioni rappresentano un inizio, dal momento che danni di tale portata richiedono cifre di cui oggi non disponiamo. In passato sono stati spesi centinaia di migliaia di euro senza mettere in sicurezza il territorio".
Cronaca
Prestigiacomo: "Alluvione? Non ci sono altri soldi"
35 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo