La Commissione Tributaria Provinciale della Spezia ha respinto il ricorso presentato dal consigliere comunale Pdl Giacomo Gatti, aveva impugnato una fattura del 1° marzo di quest'anno emessa da Acam Ambiente. Nel ricorso, facendo riferimento a una sentenza della Corte Costituzionale che ha attribuito alla Tariffa di Igiene Ambientale natura tributaria, si sosteneva l'illegittimità della fattura perché priva dei requisiti previsti dalla legge per gli atti tributari e in quanto l'Azienda avrebbe indebitamente applicato l'Iva all'importo dovuto per il servizio (raccolta, trasporto, smaltimento, trattamento, riciclaggio, pulizia strade). La Commissione, nel respingere il ricorso, ha accolto integralmente le argomentazioni formulate dai legali di Acam e, in particolare, ha chiarito che la scelta di applicare l'Iva sulle somme richieste a titolo di Tia non rientra nella disponibilità del gestore ma è strettamente imposta da disposizioni di legge.
Cronaca
Tia, respinto ricorso su illegittimità Iva
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti