Sport

1 minuto e 15 secondi di lettura

Tornerà a Finale Ligure, sabato 23 e domenica 24 ottobre, Finalenduro, evento turistico e sportivo che consiste in una competizione in mountain bike nella specialità enduro, inserita nel circuito internazionale gravity più seguito d’Europa: il Superenduro.La manifestazione, organizzata dall’Asd Superenduro con la collaborazione del Comune di Finale Ligure, del Centro integrato di via Consorzio del Sorriso e dei Finale Ligure Bike Hotels, è un evento perfetto per il territorio Finalese, che con i suoi sentieri storici per la mountain bike rappresenta una delle destinazioni più importanti d’Europa. La gara sarà accompagnata da una serie di iniziative collaterali che si terranno in piazza Vittorio Emanuele II: un’area espositiva dedicata al mondo della Mtb, un concerto degli Eazy Skankers ed esibizioni e prove di Pump Track. Nella giornata di sabato i negozi di Finalmarina saranno aperti fino alle 24. Il format di gara (salita pedalata e discesa cronometrata in prova speciale sulla formula dei Rally) attira piloti da tutta Europa e per questa edizione arriverà a Finale la “crema” mondiale: Nicolas Vouilloz (Francia, dieci volte campione del mondo di Downhill), Fabien Barel (Francia, 2 volte campione del mondo Downhill), Karim Amour (Francia, vincitore della gara 2009 a Finale Ligure e massimo interprete dell'enduro in Europa), Florian Golay (campione svizzero di Superenduro), Richie Schley (Canada, una vera leggenda della mountain bike, recentemente introdotto nella hall of fame della Mtb, che era stato a Finale Ligure nel lontano 1999, anno della prima 24h di Finale).