Cronaca
Acam, accordo con associazione non udenti
45 secondi di lettura
Iniziativa pilota avviata da Acam ed Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi, sezione provinciale della Spezia. Esaurita la fase di sperimentazione iniziata nei mesi scorsi dalla società multi utility spezzina e dall’Ente, è stata sottoscritta un’apposita Convenzione. L’accordo che coinvolge anche Acam Clienti, Acam acque e Acam ambiente, prevede l’impegno a svolgere una funzione di supporto agli iscritti all’ENS La Spezia nei rapporti che devono affrontare nell’ambito delle proprie esigenze di utenti. La convenzione prevede anche incontri di informazione e stage formativi rivolti ai sordomuti spezzini sulle tematiche alla base dell’attività della multi utility in un’ottica di approfondimento generale e con inquadramenti specifici sulla realtà locale. Gli incontri di informazione e gli stage formativi si articoleranno in lezioni in aula e visite guidate agli impianti del Gruppo Acam.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo