Cronaca
Povertà, 7 mila famiglie in carico ai Servizi sociali: 5 mila nel 2007
52 secondi di lettura
"Sono 7mila tra minori e famiglie le persone prese in carico nel 2010 dai Servizi Sociali del Comune di Genova. Erano 5mila nel 2007. Un incremento di 2mila persone. Peraltro solo una parte dei cittadini in difficoltà aiutati a causa del diffondersi della povertà". E' stato stamani a Genova l'allarme lanciato dall'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Genova Roberta Papi a margine della presentazione di un convegno. "Drammatica - ha denunciato Papi - è la crescita della povertà minorile in Italia, data da situazioni familiari difficili, dal lavoro precario, dai salari bassi, dai costi della prima casa, tutto ricade sui figli, che perdono opportunità, istruzione, libri, fino ai giochi". "La povertà in Italia è in aumento - ha sottolineato l'assessore - anche a causa delle politiche dei governi. Sono molto preoccupata, aumentano le condizioni di svantaggio non recuperabili, i ricchi sono sempre più ricchi. I poveri sempre più poveri. La classe media scivola nell'indigenza. Servono al più presto nuove politiche sociali".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo