La Guardia Costiera di Savona e gli uffici marittimi dipendenti (Alassio, Loano, Andora, Varazze e Finale Ligure), in seguito all'operazione "Talasso", hanno accertato venti violazioni per frode in alcuni ristoranti della Val Bormida che proponevano pesce decongelato come fresco. Oltre duecento i controlli, disposti tra punti vendita al dettaglio e all'ingrosso e soprattutto presso i ristoranti, dove nel corso della scorsa stagione estiva erano state riscontrate gravi infrazioni a danno dei consumatori. In alcuni casi è stato allertato anche il competente ufficio Asl per la verifica di eventuali carenze igienico sanitarie nelle cucine.
Cronaca
Ittica, venti violazioni per frode nei ristoranti
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo