Anche nei mesi invernali Marina di Varazze non perde la propria vocazione velica e da il via il 6 novembre al Campionato Invernale di Vela d’Altura del Ponente, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione.
La manifestazione, che coinvolgerà 57 imbarcazioni da 7 a 18 metri metri, sarà articolata su 8 giornate con le prime sfide il 6, 7, 21 novembre, le successive il 5 dicembre, e 16, 29, 30 gennaio, e l’epilogo il 13 febbraio con l’assegnazione del Trofeo Marina di Varazze 2010 alle imbarcazioni vincitrici, rispettivamente, nelle divisioni ORC International, in una sfida fra 28 concorrenti, e Diporto, che annovera 29 partecipanti. L’evento, organizzato dal Comitato dei Circoli Nautici del Ponente Ligure, grazie alla disponibilità della Marina per quest’anno abbandona la sua natura itinerante stabilendosi a Varazze per tutta la durata del Campionato. Marina di Varazze ospiterà infatti tutti i giorni del Ponente con tariffe particolarmente agevolate per la permanenza delle barche ospiti proprio a dimostrare la volontà ferma di mantenere e arricchire il calendario di eventi velici e di collaborare fattivamente con i regatanti. Aspetto, questo, fondamentale per la buona riuscita della competizione proprio perché la presenza di tutte le imbarcazioni ormeggiate nello stesso porto garantisce una migliore organizzazione soprattutto in caso di maltempo, più frequente in questa stagione.
Sport
Ecco il 21° Campionato Invernale di Vela d’Altura del Ponente
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo