Oltre 6 milioni di euro sono stati finanziati dalla Regione Liguria per gli interventi sul territorio del torrente Migliarese a Busalla, dalla Provincia di Genova per il rischio idraulico del fiume Entella a Chiavari e Lavagna, dal Comune di Genova per la sistemazione del tratto terminale del rio Penego a Sturla e gli argini del torrente Leira a monte della copertura. Infine, la Comunità Montana Valli Stura, Orba e Leira inizierà i lavori per la sistemazione idraulica del torrente Leira tra la confluenza del Gorsezio e Acquasanta nei comuni di Genova e Mele, lavori e l'eliminazione dei guadi del torrente Gorsezio in comune di Mele e la Comunità Montana Aveto, Graveglia e Sturla per il consolidamento della frazioni di Alpepiana in comune di Rezzoaglio. La somma, residuo di un finanziamento concesso alla Provincia di Genova attraverso mutui a carico dello Stato erogati dalla Cassa Depositi e Prestiti, è stata autorizzata dal Ministero dell'Economia e Finanze. A renderlo noto l'assessore all'Ambiente e alla Protezione Civile della Regione Liguria Renata Briano.
Cronaca
Regione, 6 milioni per interventi territorio
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: ferito soccorso con elicottero
- Pietro Piciocchi svela il suo programma, in diretta su Primocanale.it
-
Donne di Liguria, l’imprenditrice tech: ‘Studio svela: perfezioniste e non chiediamo aiuto”
- Studentessa spruzza spray a compagna di classe: cinque ragazze all'ospedale
- Esplode un tubo dell'acqua in via delle Fontane, geyser di diversi metri in strada
-
Liguria Digitale Magazine - puntata 7
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?