Emergenza casa a Genova. I sindacati degli inquilini e assegnatari Sunia, Sicet e Uniat con i comitati Erp del Ponente genovese, questa mattina hanno presentato una richiesta di oltre 10 mila nuovi appartamenti di edilizia popolare e convenzionata. "Nuovi investimenti da parte del governo non per fare delle colate di cemento, ma per recuperare ad uso abitativo aree ex-industriali o abbandonate come la caserma Gavoglio o l'area Boero. Le richieste per le case popolari sono oltre 3.500 e a queste si aggiungeranno il prossimo anno centinaia di sfrattati da aggiungere ai 700 circa in corso", ha detto il segretario generale Sunia, Antonio Molari. Al momento in provincia di Genova sarebbero vuoti 800 alloggi dei quali 500 sono di proprietà del comune di Genova.
Cronaca
Emergenza casa a Genova. Sunia, "Ora servono 10 mila alloggi"
37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
-
Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri