La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione, la domanda di modifica al disciplinare di produzione dell'olio extra vergine a denominazione di origine protetta Riviera Ligure, prodotto nel territorio amministrativo della Liguria. Si dovranno attendere sei mesi, come da procedura comunitaria, prima di vedere definitivamente riconosciute le modifiche richieste che riguardano la descrizione del prodotto, il metodo di ottenimento e l'etichettatura. La denominazione 'Riviera Ligure' sarà accompagnata da: 'Riviera dei Fiori', 'Riviera del Ponente Savonese', 'Riviera di Levante'. Clima e territorio concorrono al profilo dell'olio extra vergine dop della Riviera Ligure, caratterizzato dall'equilibrio tra le note dolce e fruttato leggero.
Cronaca
UE, olio dop Riviera Ligure ottiene modifiche
31 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri