Scatta oggi l'ordinanza sindacale emessa per punire "i comportamenti che creano pericolo e disturbo" verso le prostitute e i propri cliente. Così, a poche ore dalla firma dell'atto e della prima grande retata della polizia, arrivano le critiche. La prima ufficiale viene dal sindacato della polizia metropolitana, il Sulpm, che già aveva chiesto di evitare che fossere gli agenti a multare le 'graziose' e i loro clienti, sanzionabili poi solo se "colti in flagrante a chiedere il prezzo della prestazione oppure le informazioni sul 'listino'". Saranno, quindi, le prostitute clandestine a rimetterci, magari non pagando la multa ma andandosene dal territorio comunale.
Cronaca
Prostitute, dopo l'ordinanza le critiche
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia