Terre des Hommes compie 50 anni e promuove una mostra intitolata 'Unchildren', con 18 tavole dell'artista Stefania Spanò e 30 fotografie. Nel portico di palazzo Ducale fino al 21 novembre, i meninos de rua brasiliani, le bambine infibulate in Somalia, i piccoli pachistani costretti al lavoro saranno i protagonisti della 'Settimana internazionale della prevenzione dell'abuso sull'infanzia'. "Ho scoperto orrori terribili, ad esempio il fatto che si fanno ingoiare vermi vivi alle bambine per costringerle a prostituirsi. Qualcuno mi accusa di aver fatto delle tavole troppo forti, ma ho solo cercato di raccontare orrori che non capisco", ha detto la fotografa. Alla presentazione sono intervenuti anche il presidente della Fondazione Palazzo Ducale Luca Borzani e l'assessore comunale ai servizi sociali Roberta Papi.
Cronaca
Infanzia, al Ducale mostra contro abusi
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo