A Genova l'acqua potabile costa di più. Lo dice il monitoraggio - ancora in corso - sulle tariffe locali condotto dall'Osservatorio 'Prezzi e Mercati' di Indis, l'Istituto dell'Unioncamere specializzato nella distribuzione che fornisce un indice sulla variazione dei prezzi da un territorio all'altro. Fra i principali capoluoghi di regione ad oggi monitorati Cagliari, Milano e Palermo sono le città in cui le famiglie pagano le tasse per i rifiuti solidi urbani più elevate. Firenze, Bari, oltre a Genova, quelli in cui l'acqua costa di più.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo