Ventimilioni di euro, da destinare ai trattamenti di cassa integrazione in deroga e di mobilità, sono il frutto dell'accordo siglato tra la Regione Liguria e il Ministero del Lavoro per far fronte alle problematiche occupazionali del territorio e la fine delle precedenti risorse. A comunicarlo è lo stesso assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che, parlando del costante aumento del numero delle domande provenienti dalle aziende in crisi, ha detto “Abbiamo assistito quest’anno al raddoppio delle richieste per le procedure di cassa integrazione in deroga. Siamo passati infatti dalle 390 del 2009 alle oltre 600 di quest’anno, che non è ancora concluso e solo negli ultimi tre giorni sono arrivate 65 domande. I 20 milioni serviranno per la concessione o la proroga dei trattamenti di cassa integrazione in deroga o di mobilità destinati ai lavoratori subordinati, sia a tempo indeterminato che determinato". Un accordo necessario per fronteggiare le crisi aziendali.
Cronaca
Regione, Vesco: "20 milioni per cassa in deroga"
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
-
Meteo in Liguria, le previsioni per il weekend di Pasqua
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità