Ventimilioni di euro, da destinare ai trattamenti di cassa integrazione in deroga e di mobilità, sono il frutto dell'accordo siglato tra la Regione Liguria e il Ministero del Lavoro per far fronte alle problematiche occupazionali del territorio e la fine delle precedenti risorse. A comunicarlo è lo stesso assessore regionale al lavoro Enrico Vesco che, parlando del costante aumento del numero delle domande provenienti dalle aziende in crisi, ha detto “Abbiamo assistito quest’anno al raddoppio delle richieste per le procedure di cassa integrazione in deroga. Siamo passati infatti dalle 390 del 2009 alle oltre 600 di quest’anno, che non è ancora concluso e solo negli ultimi tre giorni sono arrivate 65 domande. I 20 milioni serviranno per la concessione o la proroga dei trattamenti di cassa integrazione in deroga o di mobilità destinati ai lavoratori subordinati, sia a tempo indeterminato che determinato". Un accordo necessario per fronteggiare le crisi aziendali.
Cronaca
Regione, Vesco: "20 milioni per cassa in deroga"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lavagna, incidente nelle gallerie di Sant'Anna: ferito soccorso con elicottero
- Pietro Piciocchi svela il suo programma, in diretta su Primocanale.it
-
Donne di Liguria, l’imprenditrice tech: ‘Studio svela: perfezioniste e non chiediamo aiuto”
- Studentessa spruzza spray a compagna di classe: cinque ragazze all'ospedale
- Esplode un tubo dell'acqua in via delle Fontane, geyser di diversi metri in strada
-
Liguria Digitale Magazine - puntata 7
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?