Un libraio specializzato in portolani, un sarto di divise per equipaggi, un filmaker di nautica: sono questi alcuni dei giovani che si sono formati grazie ad un progetto internazionale sugli incubatori economici nei centri storici, promosso in sette città europee, fra cui Genova, grazie a un finanziamento UE di circa 500 mila euro. Gli amministratori delle sette città interessate (Istanbul, Barcellona, Graz, Cluj-Napoca, Kalamata e Varsavia) si sono riuniti stamani a palazzo Tursi per condividere progetti e risultati e sono state anche illustrate le strategie adottate per rivitalizzare piccole aree ben determinate. Genova ha puntato a rinnovare le attività legate al distretto del mare investendo nella formazione di una decina di persone disposte ad aprire attività legate al mare nella zona di Pré e della Maddalena.
Cronaca
Progetto Ue, Genova punta al mare
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri