Cronaca
Emergenza trasporti, stangata per treni e tagli per gli autobus
1 minuto e 45 secondi di lettura
Dopo il biglietto del bus di Amt a Genova , che si avvia all’aumento di 1,50 euro, Trenitalia non è da meno e, per le festività natalizie, serve la stangata. Chi viaggia in treno, dunque, si prepari a un aumento del 30% sul costo degli abbonamenti, e un ulteriore 20%. sui biglietti di corsa semplice. Ci saranno inoltre meno treni nelle fasce di basso utilizzo (tra metà mattinata e primo pomeriggio o sera). Almeno restando alle conclusione dell’incontro tra l’assessore regionale ai Trasporti, Enrico Vesco, i rappresentanti delle associazioni dei pendolari delle ferrovie e le associazioni dei consumatori, per discutere le conseguenze ai tagli della manovra Tremonti che toglie alla Liguria 38 milioni di euro per il trasporto pubblico. Significa 22 milioni in meno per il traffico ferroviario. Non vanno meglio, a Genova, le cose per quanto riguardano gli autobus e, anche se la richiesta non è esplicita, Amt punta a portate a 1,50 euro il prezzo del biglietto ordinario, a partire da gennaio 2011. A lasciarlo intendere è l’amministratore delegato di Amt, Franck Oliver Rossignolle. “La scelta della manovra tariffaria è politica – ha detto – e la differenza di aumento tra 1,40 e 1,50 è di un milione di euro”. Considerato che Amt subirà tagli di 9 milioni di euro nel 2011 da parte del Governo, ecco che il milione in più ricavato dall’aumento del ticket viene comodo. E ci sono 15 milioni di euro di deficit di Amt. Intanto settimana decisiva, a partire da lunedì, per il futuro dell’azienda di trasporto pubblico genovese. Venerdì 3 dicembre, inoltre, fissato sia il referendum fra i lavoratori, sia la riunione del consiglio d’amministrazione di Amt per approvare l’accordo siglato il 22 novembre fra azienda, Comune, Regione e sindacati. Accordo che contiene il “pacchetto” d’interventi mirati a ripianare il deficit di 15 milioni di euro accumulato dall’azienda. Ma gli autisti hanno dimostrato il loro dissenso, in quanto l’accordo prevede la cassa integrazione in deroga. E sono 18 le linee soppresse, 19 con percorso modificato, 25 con orario ridotto.
Ultime notizie
-
Economic Forum Giannini a Chiavari: l'intervista alla presidente Bolla
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, l'assessore al Turismo Ratto: "Dobbiamo interrogarci sul futuro del mondo"
-
Economic Forum Giannini a Chiavari, Walter Nudo: "Bisogna imparare ad ascoltare il cuore"
- Evani e Andrea Mancini, ecco la nuova Sampdoria: "E' una favola, vogliamo il lieto fine. Vialli è con noi"
-
Viaggio in Liguria: gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri - La puntata
-
Genova si trasforma nella valle dei robot tra IA e tecnologie emergenti
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia